Iscrizione Albo Psicologi Lombardia 29507

Dott.ssa Emanuela Panza
PSICOLOGA

Ambiti d’intervento

Il mio lavoro si focalizza sull’aiutare la persona a:

  • individuare e valorizzare le risorse personali spesso già presenti ma non sempre ancora riconosciute
  • trasformare i momenti di difficoltà in segnali da ascoltare, in occasioni, in opportunità che possono condurre a nuove possibilità
  • rafforzare il senso di fiducia e di appartenenza così da vivere relazioni più autentiche e soddisfacenti
  • costruire nuove prospettive che diano significato e direzione al proprio progetto di vita

Ritengo che il disagio non sia mai un fenomeno isolato, ma affondi le sue radici nel modo in cui ciascuno di noi percepisce se stesso, le proprie relazioni e il proprio ruolo nel mondo.

All’interno di questo paradigma propongo:

  • percorsi individualizzati di sostegno in particolare nei seguenti ambiti:
    • disagio esistenziale
    • elaborazione del lutto
    • malattie oncologiche e croniche (pazienti, familiari e cargiver)
    • violenza di genere
  • interventi di accompagnamento personalizzato finalizzati al sostegno nelle fasi critiche del ciclo di vita, con particolare attenzione ai processi decisionali complessi e significativi.

Approccio metodologico

Il mio approccio si ispira alla Psicologia Individuale Comparata di Alfred Adler, una prospettiva che valorizza la persona nella sua totalità, ponendo l’accento sui suoi valori esistenziali, le sue dinamiche relazionali e il suo innato desiderio di significato e di appartenenza.

Ogni difficoltà non deve essere considerata un ostacolo insormontabile ma un invito a scoprire nuove risorse e a riorientare la propria vita verso nuovi orizzonti di senso.

Nel mio lavoro considero fondamentale:

  • l’unicità e l’unità della persona poiché ognuno di noi è irripetibile e va compreso nella sua globalità e nella sua coerenza interna
  • la finalità e l’orientamento che spingono verso ciò che ci attente, poiché i nostri comportamenti non sono mai casuali ma sono guidati da mete, consce o inconsce, che possono essere riconosciute e trasformate per poter dare nuove direzioni alla propria vita
  • il senso sociale che permette la connessione con gli altri e il sentirsi parte attiva di un contesto
  • la crescita continua poiché in ogni fase del ciclo di vita è sempre possibile evolvere e sviluppare nuove strategie per affrontare con consapevolezza la complessità del vivere

Il mio obiettivo è offrire uno spazio relazionale accogliente, sicuro e rispettoso in cui poter esplorare insieme il cambiamento come opportunità evolutiva verso la realizzazione di sé e l’espressione autentica della propria unicità.

Pubblicazioni

Notte, luce e silenzio, Italic, 2018